Michele Cremaschi in “Krisi”

Krisi

#TransMedia #LiveCinema #Interactive #Performance #ActiveCitizenship #Democracy

 

Krisi è una performance cinematico-teatrale, registrata in diretta sul palco e proiettata sullo schermo cinematografico presente sullo sfondo del palcoscenico. Rivelando in questo modo simultaneamente sia l’immagine che il suo processo di produzione in tempo reale.

 

idea, direction and technology developing Michele Cremaschi
sceneries Enzo Mologni realizzata in Labatà (MI)
drama Anna Maini – Michele Cremaschi
cinematographic consultant Chiara Cremaschi, Andrea Zanoli/Lab80
tech and sound Diego Bergamini
supported by Compagnia di SanPaolo nell’ambito del bando “Ora! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative”
production SmartIT
residency and transmedia research support L-EST/European Performing Arts and Transmedia Lab – European Centre for Artistic Creation, a joint project of MA scène nationale-Pays de Montbéliard, Le Granit – scène nationale, Belfort and VIADANSE-Centre Chorégraphique National de Bourgogne Franche-Comté à Belfort.
technological research Image, Interaction and Virtual Reality scholarship program of the Computer Science Department of University of Technologie of Belfort Montbéliard (UTBM).
custom mobile technological infrastructure developed by Sorint.lab
coproduction Teatro della Caduta
project incubator Residenza Idra
residencies IlinxArium, Inzago (MI); Lab80, Bergamo; Laboratorio Teatro Officina , Urgnano (BG); Casa Fools /Teatro Vanchiglia, Torino; Teatro della Caduta, Torino 

È notte. Nel centro di una brulla radura tra alberi bruciati, una bara aperta rivela il corpo del Grande Puffo, morto con un coltello conficcato nel cuore.
La sua avidità, la sua arroganza, ha fatto sì che i puffi – cittadini si risvegliassero dal loro torpore.
Hanno innalzato l’arma e, al tempo stesso, il loro livello di partecipazione. La dittatura è evaporata assieme al dittatore.
Come fare ora per governare il villaggio, per governarsi? 

“Krisi” racconta di un processo di levitazione sociale dal punto di vista politico. Di quella tensione verticale che impone di modificare il proprio modo di vivere. Della ricerca di un’elevazione che slitta dal piano individuale a quello pubblico. Di quei cittadini timotici che, per dirla con Sloterdijk, leggono il misterioso verbo “emanare” che nella Costituzione Tedesca dice che ogni potere dello stato emana dalla gente, come “un invito ad uscire dalle proprie quattro mura per esprimere ciò che vuole, ciò che sa e ciò che teme.” Coloro la cui ira, quando “svolge bene il suo lavoro”, fa sorgere “nuove architetture della partecipazione politica”. Quei cittadini che ostinatamente la pensano alla stregua di un antico proverbio africano: “Se fai qualcosa per me, senza di me, la fai contro di me”. E che allora pretendono ascolto e condivisione. 

Al tempo degli antichi Greci l’obiettivo di tale tensione verso l’alto era la saggezza; oggi che tale parola sembra desueta non perde il suo mordente la stessa pericolosa pratica della partecipazione civica. 

Krisi è una performance cinematico-teatrale, registrata in diretta sul palco e proiettata sullo schermo cinematografico presente sullo sfondo del palcoscenico. Rivelando in questo modo simultaneamente sia l’immagine che il suo processo di produzione in tempo reale.

 

ingresso 10 euro (ridotto 8 euro)

michelecremaschi.it

Data

Lun 24 Lug 2023
Expired!

Ora

22:00

Maggiori informazioni

Biglietti

Etichette

Spettacoli e Concerti

Luogo

Lari - Teatro Comunale
Via Dante, Lari (PI)
Biglietti

Pin It on Pinterest

Share This