Francesco Landucci in “Onde sonore dal passato”

Onde sonore dal passato

conferenza concerto

Francesco Landucci, con il suo progetto originale Archeologia Sonora Sperimentale, si occupa di musica antica e realizza / restaura / ricostruisce strumenti antichissimi; è quello che possiamo definire un ArcheoLiutaio. In questo evento di Collinarea Festival del Suono 2023, Francesco ci porterà a conoscere da più vicino il suo lavoro. Potremo vedere, conoscere i suoi strumenti “antichi” e ascoltarne il suono. Potremo fare, con lui, un viaggio in paesaggi sonori unici (Etruschi,Romani,Greci,Egiziani).

Impegnato sul campo da oltre 10 anni, conduce studi approfonditi per i quali si avvale anche di consulenti specializzati nel settore, come la dott.ssa Susanna Sarti (archeologa e figura preminente tra le maggiori studiose a livello internazionale di musica antica) e la dott.ssa Cinzia Murolo, archeologa e curatrice del museo archeologico di Piombino. La sua esperienza lo porta a collaborare per la ricostruzione di numerosi strumenti con importanti enti museali nazionali come il Museo Archeologico Nazionale Egizio di Firenze (3 arpe faraoniche, 1 sistro faraonico, 1 flauto), il Museo Archeologico di Firenze (1 sistro romano), il Museo Archeologico Nazionale di Chiusi (1 sonaglio etrusco, 1 armilla suonante etrusca, 1 osso fischio flauto), il Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano (1 aulos etrusco di Chianciano), il Museo Etrusco Guarnacci di Volterra, etc.

Attraverso il suo progetto promuove la cultura musicale del mondo antico. La ricostruzione artigianale degli strumenti musicali è il risultato della combinazione dello studio dellʼiconografia antica e della bibliografia specializzata, con la visione diretta dei reperti. Attraverso gli strumenti musicali, siano essi a fiato, a corde, a percussione o idiofoni, dal periodo preistorico a quello tardoantico, Francesco, nella sua sperimentazione musicale, vuole ricreare in maniera unica e originale non solo semplici brani, ma dei veri e propri Paesaggi Sonori.

Grazie a questo tipo di sperimentazione ha allʼattivo numerose collaborazioni con istituzioni museali anche per la progettazione di soluzioni innovative e ad hoc, come postazioni didattiche musicali e installazioni sonore. Sempre nellʼambito museale tiene anche laboratori didattici, conferenze e performance live. Organizza mostre itineranti, grazie anche alla sua vasta collezione di strumenti etnici di varie parti del mondo e strumenti dellʼantichità.

 

ingresso 8 euro (ridotto 6 euro)

Maggiori info:
Francesco Landucci (sito web ufficiale)

Data

Gio 13 Lug 2023
Expired!

Ora

20:00

Maggiori informazioni

Biglietti

Etichette

Spettacoli e Concerti

Luogo

Lari - Teatro Comunale
Via Dante, Lari (PI)
Categoria
Biglietti

Pin It on Pinterest

Share This