
“Silenzi in Quota: misurare il paesaggio sonoro in contesti naturali ad alta quota” con il Dr. Simone Torresin
“Silenzi in Quota”: misurare il paesaggio sonoro in contesti naturali ad alta quota
Il paesaggio sonoro all’ interno dei parchi naturali regionali e nazionali è componente essenziale per il benessere di ecosistemi, visitatori e comunità locali. La ricerca sui paesaggi sonori nei parchi naturali è tuttavia ancora poco sviluppata in Europa e l’impatto dell’ambiente acustico sulla percezione umana non è sufficientemente studiato. Strumenti normativi sono stati recentemente introdotti per l’analisi del “paesaggio sonoro” urbano, ovvero dell’ambiente acustico percepito dall’uomo in contesti fortemente antropizzati. Misurare la percezione è qualcosa di estremamente complesso, quanto fondamentale, per guidare azioni progettuali di tutela e valorizzazione del paesaggio. L’ iniziativa “Silenzi in Quota” (e il correlato progetto UCL Global Engagement “Silenzi in Scotland”) utilizza e adatta gli strumenti per la “misura” dei paesaggi sonori urbani al fine di comprendere come vengano percepiti i paesaggi sonori nei parchi nazionali tramite un approccio di Citizen Science. Durante una serie di passeggiate sonore ad alta quota, dalle Dolomiti italiane alle Highlands scozzesi, il paesaggio sonoro viene “catturato” attraverso dati percettivi e misurazioni acustiche avanzate. Il progetto ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza del pubblico sui temi dell’ascolto critico e del paesaggio sonoro e contribuisce ad avanzare la ricerca sull’individuazione e caratterizzazione delle aree di quiete.
Bio: Ricercatore presso l’Università di Trento, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (Trento, Italia), e Honorary Research Fellow presso University College London (UCL), UCL Institute for Environmental Design and Engineering (Londra, Regno Unito). È amante della montagna e la sua ricerca si concentra sulla caratterizzazione del rapporto tra il suono e persone, sviluppando e applicando metodologie di caratterizzazione del paesaggio sonoro.