Corso di costruzione maschera teatrale in cuoio, condotto da Andrea Cavarra

CORSO DI COSTRUZIONE DI UNA MASCHERA TEATRALE IN CUOIO
Condotto da Andrea Cavarra

Il laboratorio si terrà nei giorni 21, 22, 23 e 24 Luglio dalle 14:00 alle 18:00.
È richiesta la partecipazione ad almeno due delle quattro mezze giornate per poter realizzare la propria maschera.

COSTO: 100€, la maschera resta ai partecipanti

durata: 20 ore
luogo: Santa Luce (PI) – Piazza Castello
per informazioni dettagliate sul corso e costi: andreacavarra@gmail.com – +39 348/2214089

Contenuti del laboratorio:
– Storia della maschera a teatro
– Storia della Commedia  dell’arte
– Analisi della morfologia del viso e studio del personaggio
– Tecniche e strumenti di realizzazione della maschera
– Lavorazione del cuoio
– Rifinitura maschera
– Decorazione maschera

 Al termine del corso la maschera realizzata rimarrà al partecipante.

Riteniamo che lo studio e la pratica di questa antica e tipica forma di artigianato teatrale, possa essere utile a giovani scenografi, ad attori che desiderano approcciare al teatro in maschera e a tutti coloro che sono interessati alle arti plastiche applicate al teatro.
Durante il laboratorio, partendo da una matrice già esistente del catalogo di Zorba Officine Creative, ogni partecipante realizzerà, sotto la guida dell’insegnante, una delle tipiche maschere di Commedia dell’Arte.
Il corso ha tra gli obiettivi quello di permettere all’attore che desidera fare teatro in maschera, di creare il suo strumento personale, vale a dire una vera maschera in cuoio. Ma anche una figura professionale come quella dello scenografo può, attraverso il corso, iniziare un percorso di ricerca sulla maschera teatrale come prodotto, ed appropriandosi di questa tecnica può arrivare a realizzare le maschere che desidera produrre.

 

Data

Gio - Dom 21 - 24 Lug 2022
Expired!

Ora

10:00 - 18:00

Evento

Laboratori

Luogo

Santa Luce - Piazza Castello
Piazza Castello, Santa Luce (PI)

Organizzatore

Collinarea 22
Verified by MonsterInsights