
Collinarea Festival
Direzione artistica e organizzazione, Loris Seghizzi
Amministrazione, Adelio Barone
Tecnica, Luca Ciarfella
Organizzazione e ufficio stampa, Anna Estdahl
Logistica e grafica, Eros Carpita
Grafica e web, Michele Fiaschi
Un grazie speciale a: Gaia B, Valerio, Dalila, Iside, Cecilia, Mirco, Resi, Yandra, Serena, Lorenzo, Checco, Momi, Laura, Nicola, Iris, Alice Giulia, Febe, Kirtan, Anna LG., Anna F., Sveva, Marta, Giuliana, Stefano, Gaia P., Alessandro, Filippo Be., Filippo Br., Mariasole, Riccardo ed Elia.
Info e prenotazioni
333.7143181
0587.350668
info@collinarea.it
In caso di pioggia gli spettacoli verranno svolti al coperto o spostati a nuova data nel Festival
Per gli spazi con capienza ridotta verrà data priorità ai prenotati. Per questo motivo è caldamente consigliata la prenotazione, che può essere fatta online sul sito del festival entro le 18 per gli spettacoli della sera stessa, oppure direttamente alla biglietteria fino ad esaurimento posti.
I tipi di tariffa di ogni singolo evento sono indicati sulle pagine dedicate.
Biglietto intera serata Intero: 12 € Ridotto soci scenica Frammenti: 10 € Bambini 7-12 anni: 10 € Bambini < 7 anni: omaggio |
Biglietto singolo Intero: 8 € Ridotto soci scenica Frammenti: 7 € Bambini 7-12 anni: 7 € Bambini < 7 anni: omaggio |
Prenotazioni online
Taverna AlProvino
Come già lo scorso anno il Collinarea Festival propone infine il connubio tra teatro, musica, buon cibo e buon vino grazie al “palcoscenico” della deliziosa taverna pizzaria Al ProVino, nel cuore del borgo antico di Lari.
Facebook: @alProVino

è realizzato in collaborazione con

con il prezioso contributo dei commercianti di Lari

Il borgo di Lari

Al centro del paese si erge la massiccia sagoma del castello, già documentato nell’alto Medio Evo, anche se la struttura attuale è della prima metà del ‘600.

Collegamenti
Aeroporto Galileo Galilei di Pisa
Stazione ferroviaria di Pontedera Casciana Terme
S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno in direzione Pisa. Uscita Ponsacco, Pontedera. Proseguire per Ponsacco prima e Perignano poi.Arrivati a Perignano, proseguire per Lari.
Da Roma o Bologna
Autostrada A1 Milano-Napoli uscita Firenze Signa. S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno direzione Pisa. Uscita Ponsacco, Pontedera. Proseguire per Ponsacco prima e Perignano poi. Arrivati a Perignano, proseguire per Lari.
Autostrada A12 Genova-Roma uscita Collesalvetti. S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno direzione Firenze, uscita Lavoria. Proseguire seguendo le indicazioni per Lari, attraversando Cenaia e Perignano.
Da Livorno
S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno direzione Firenze, uscita Lavoria. Proseguire seguendo le indicazioni per Lari, attraversando Cenaia e Perignano.


Consulta la mappa interattiva con le indicazioni su dove è possibile mangiare e dormire (sito Castello di Lari)

- Teatro di Lari (biglietteria), Via Dante, 56035, Lari (PI)
- Coordinate GPS del Teatro di Lari: @43.5662549,10.590191
- Il Teatro di Lari su Google Maps