
Dettagli dell'evento
⁄handlogic è un progetto experimental pop nato a Firenze nel 2016. Sin dall’EP di esordio, la band si fa un nome nell’underground nazionale grazie alla vittoria del Rock Contest Controradio e l’incessante
Dettagli dell'evento
⁄handlogic è un progetto experimental pop nato a Firenze nel 2016.
Sin dall’EP di esordio, la band si fa un nome nell’underground nazionale grazie alla
vittoria del Rock Contest Controradio e l’incessante attività live in tutta Italia, che
porta il gruppo a suonare in importanti festival (MI AMI, Ypsigrock, Mengo,
Woodoo), e sui palchi di teatri e club prestigiosi (Anfiteatro romano di Fiesole, Teatro
Verdi di Firenze, Locomotiv Club).
Nel 2019 vincono il premio MusicaDabere ed esce il primo full lenght con
Woodworm Label, “Nobodypanic”, che viene accolto all’unanimità dalla critica
specializzata e porta la band a suonare oltreconfine in Germania, Svizzera,
Repubblica Ceca e Stati Uniti.
La pausa dalle scene degli anni seguenti trasformano il progetto, con il passaggio
alla scrittura in italiano, e una conseguente virata verso una radicalizzazione della
forma canzone e dei contrasti sonori, verso una musica sempre più progressiva, in
direzione ostinata e contraria alle logiche di mercato.
Il concept album che ne deriva è una celebrazione delle anime contrastanti
di ⁄handlogic: colori organici e manipolazione digitale, dolci trame vocali e
distorsioni selvagge, momenti di quiete riflessiva e improvvise esplosioni catartiche.
Nel 2022 sono invitati dai Verdena ad aprire i loro concerti all’Alcatraz di Milano e al
Palazzo dello Sport di Roma.
Per Collinarea presenteranno una versione inedita del loro spettacolo: una rilettura acustica del proprio repertorio in duo, nuove versioni intime pensate per accompagnare lo spettacolo naturale del tramonto nel giardino del Castello dei Vicari.
Lorenzo Pellegrini – voce e chitarra
Miriam Fornari – voce e tastiere
Data e ora
18 luglio 2025 20:00(GMT+02:00)